il valore delle tradizioni

Sono i contadini che da una vita lavorano ininterrottamente per fornirci uno dei prodotti più riconosciuti e apprezzati d’Italia. Ora è tempo di dare voce a loro, alla loro storia e alla loro tradizione.

Cesta di Olive
la cultura del territorio

Il nostro è il territorio simbolo dell’olio extravergine di oliva e chi ci vive da generazioni sa bene quanto questa reputazione vada tenuta in alto e quanto lavoro ci sia dietro ad una semplice bottiglia di olio.

Le origini del gusto

Nessuno meglio di loro può
raccontare questa storia, quindi
lasciamo la parola a loro…

“I miei genitori erano agricoltori e volevano che intraprendessimo un altro cammino, quindi ci hanno spinto a studiare e ad intraprendere un lavoro diverso. Però per me, la passione che è nata nei periodi estivi, quando bisognava dare una mano in campagna e si vivevano quelle esperienze, l’ho tenuta sempre dentro.”

Sandro
ASCOLTA LA MIA STORIA

“L’agricoltore è una persona che non si arrende mai, è una persona che lotta contro le intemperie, che lotta contro qualsiasi cosa pur di portare a frutto il proprio prodotto. Sono i sacrifici di un’intera generazione che vengono fuori con quell’olio. Questo secondo me è un onore perché lì si riassume parte della vita di quella persona.”

Francesco
ASCOLTA LA MIA STORIA

“Io quando devo fare l’olio raccolgo la mattina alle 11, vado al frantoio dall’amico e inizio la molitura a 4h massimo da quando ho raccolto la prima oliva. Cosa che dovrebbe dare il miglior risultato a livello di qualità dell’olio perché non inizia il processo dell’ossidazione.”

Antonello
ASCOLTA LA MIA STORIA

“Aprire la porta, sentire il profumo dell’olivo o dell’olio, ma non per poco, per 4 mesi, notte e giorno. È, diciamo, un qualcosa di eccezionale.”

Vito
ASCOLTA LA MIA STORIA

I nostri prodotti

Tre linee d’eccellenza

Il risultato di questo lavoro sono 3 oli evo dalla qualità eccelsa e dal sapore inconfondibile, ognuno con le proprie caratteristiche organolettiche.

Le Nostre Olive

il tesoro della nostra terra