Posizione geografica, clima e terroir della nostra terra sono alla base della qualità delle piante di ulivo utilizzate per produrre Albori, il nostro olio.
Il clima prevalentemente mediterraneo, caratterizzato da scarsa piovosità ed escursioni termiche stagionali, e il terreno fortemente calcareo con una buona capacità drenante, rendono il nostro territorio perfetto per coltivare le nostre cultivar di riferimento – Peranzana, Leccino e Coratina.
Inoltre, la vicinanza dei Monti Dauni, genera forti venti che rendono gli inverni rigidi e permettono alle piante una maturazione tardiva e lenta delle olive.
È l’insieme di questi fattori che genera un micro-clima incomparabile e attribuisce alle piante le caratteristiche che permettono di ottenere un Olio Extravergine di altissima qualità.
Albori nasce dalla spremitura delle migliori olive selezionate meticolosamente dai nostri contadini di fiducia e raccolte a mano. Eseguiamo la molitura con la massima attenzione, lavorando in assenza di ossigeno per evitare l’ossidazione. La spremitura viene eseguita a freddo, nell’arco delle prime otto ore dalla raccolta, in modo da non alterare i principi organolettici.
Utilizziamo solo olive italiane di filiera tracciata e le raccogliamo a mano, in modo da garantire la qualità dei nostri prodotti.
Le cultivar che
utilizziamo sono:
Considerata una delle più pregiate, ricca di polifenoli
Una specie considerata tra le più antiche e longeve
Molto adatta per rendere i blend più equilibrati
Il risultato di questo lavoro sono 3 oli evo dalla qualità eccelsa e dal sapore inconfondibile, ognuno con le proprie caratteristiche organolettiche.